• eventi

    Master Coffee Grinder Championship, la nuova competizione di caffetteria by Grindie.

    Nel panorama delle innumerevoli gare legate alla caffetteria ne mancava una interamente dedicata alla macinatura, nasce così il Master Coffee Grinder Championship. Il Master Coffee Grinder Championship si articolerà in sei tappe sul territorio nazionale, le prime due si terranno il 6 marzo presso il Complesso Fieristico di Carrara nell’ambito di Tirrenoct e la successiva il 10 maggio ad Albignasego (PD) presso Diemme Academy. Altre date sono in via di definizione a Torino, Trieste, Roma e una ulteriore location lungo la Penisola. L’idea di questa competizione parte da Fabio Verona, docente SCA e formatore della torrefazione Costadoro e da Grindie, azienda leader nella progettazione e costruzione di macinacaffè on demand. Ogni manche ha una durata massima di 15…

  • come preparare il caffè con la moka1
    metodi di preparazione

    Come preparare un caffè con la Moka

    Per ogni italiano la Moka è simbolo di casa e di accoglienza, ognuno di noi ne possiede almeno una. La Moka è un attrezzo semplice ma non banale. Scopriamo insieme come preparare al meglio un caffè con la Moka. La Moka deve il proprio nome alla città Yemenita di Mocha, famoso porto marittimo dal quale nel diciottesimo secolo il caffè partiva alla volta dell’Europa. Ma fu solo grazie ad Alfonso Bialetti che nel 1933 questa straordinaria invenzione venne alla luce. Si calcola che ad oggi ne siano stati prodotti circa 105 milioni di esemplari ed alcuni di loro sono esposti in musei come il MoMa di New York o la…

  • come scegliere un macinacaffè
    attrezzature

    Come scegliere un macinacaffè.

    Vi siete mai chiesti come scegliere un macinacaffè? Insieme a Grindie, azienda leader nel settore delle attrezzature da bar vi sveliamo alcune peculiarità che un macinacaffè di qualità dovrebbe avere. A pochi passi da Milano, più precisamente a Garlasco ha sede una delle aziende di macinacaffè più rinomate a livello internazionale, la DRM proprietaria del marchio Grindie. Ci siamo recati nella loro fabbrica per visitare la loro produzione, per parlare dei loro progetti futuri ed ovviamente ci hanno hanno svelato alcuni segreti per scegliere un macinacaffè di qualità. Spesso la maggior parte dell’attenzione dei baristi e torrefattori è incentrata sull’acquisto di una macchina da caffè tecnologica e dal design avveniristico,…

  • il_caffè_della_colombia_quindio
    caffè

    Il caffè della Colombia.

    Il caffè della Colombia è rinomato per la sua qualità, ma cosa lo rende così speciale? Il caffè venne introdotto in Colombia a metà del 1700 dai frati Gesuiti, uno in particolare di nome Francisco Romero trovò una soluzione geniale. La leggenda narra che ogni qualvolta un fedele si recasse per la confessione veniva richiesta come penitenza di piantare da 3 a 4 piante di caffè. Non appena l’arcivescovo della Colombia venne a conoscenza di ciò che Francisco stava facendo, si assicurò che tutti i preti Gesuiti facessero lo stesso. Ciò ha spianato saldamente la strada per l’inizio della storia del caffè colombiano. Fu solo nel 1835 che questo delizioso…

  • where to drink coffee - le migliori caffetterie di Dublino
    specialty coffee shops

    Le migliori caffetterie di Dublino

    L’Irlanda è rinomata per la birra stout, tuttavia anche una altra bevanda scura sta riscuotendo un ottimo successo. A Dublino il panorama delle caffetterie third wave è molto interessante, ne abbiamo visitate alcune per voi. Coffeeangel Tra le migliori caffetterie di Dublino rientra Coffee Angel. Il titolare, Karl Purdy aprì il primo chiosco nel lontano 2004 a Howth’s East Pier. Sono stati tra i pionieri dello Specialty Coffee in Irlanda e la presenza di ben cinque caffetterie in città dimostra il loro successo. I caffè vengono tostati a Belfast dalla torrefazione Bailies Coffee appositamente per Coffee Angel, tra le quali una miscela e tre mono origini. 3 Trinity St, Dublin…

  • caffè-jamaica-blue-mountain-trumpet-tree
    caffè

    Il caffè Jamaica Blue Mountain

    Il caffè della Jamaica è universalmente considerato come uno dei migliori al mondo. Siamo stati in Jamaica per visitare una piantagione del famoso caffè Blue Mountain presso il sig. McGowan di Trumpet Tree Coffee Factory. Il caffè Blue Mountain viene coltivato in Jamaica dal 1728 quando la prima piantina arrivò dalla vicina isola di Martinica come regalo al governatore Sir Nicholas Lawes. Da quel momento divenne uno dei caffè più pregiati e ricercati dagli intenditori. Le Blue Mountain sorgono a 2256 metri sopra il livello del mare nella parte orientale dell’isola e sono tra le montagne più alte dei Caraibi. Il nome Blue Mountain viene conferito alla montagna dalla nebbia…

  • come-preparere-caffè-chemex
    metodi di preparazione

    Come preparare un caffè con la Chemex

    La caffettiera Chemex è stata inventata nel 1941 dall’eccentrico chimico Peter Schlumbohm, un tedesco immigrato nel 1936 a New York. Schlumbohm ha ideato più di 300 invenzioni brevettate nel corso della propria carriera, ma l’elegante Chemex a forma di clessidra si distingue come la più duratura. La caffettiera Chemex ha un design semplice e senza tempo che le ha permesso di diventare un oggetto di culto, un esemplare è esposto perfino al museo Moma di New York. La Chemex è realizzata in borosilicato, un vetro di alta qualità resistente al calore, il collo in legno ed il laccio in pelle contribuiscono a darle un aspetto sofisticato e ricercato. Esistono Chemex…

  • where to drink coffee in Amsterdam
    specialty coffee shops

    Le migliori caffetterie di Amsterdam

    Gli olandesi iniziarono a coltivare il caffè intorno al 1700 in Indonesia e di lì a breve divennero i maggiori importatori di caffè in Europa. Oggi le caffetterie di Amsterdam sono tra le più innovatrici ed intriganti del panorama europeo. Scopriamole insieme Drupa coffee roasters Tra le migliori caffetterie di Amsterdam troviamo Drupa coffee roasters. Se vi trovate a passeggiare nel quartiere trendy di Jordaan è probabile che verrete attirati dal profumo di caffè appena tostato di questa caffetteria – micro torrefazione. Questo specialty coffee shop prende il nome dalla drupa ovvero il frutto della pianta del caffè. I proprietari di Drupa sono Martin e Cristina Amadio, una coppia di…

  • preparazione v60
    metodi di preparazione

    Come preparare un caffè con il V60

    Il V60 è un metodo di estrazione del caffè tra i più utilizzati nelle caffetterie specialty ed apprezzati dai coffee lovers. Scopriamo insieme la sua storia e come utilizzarlo al meglio. Il V60 viene prodotto della azienda giapponese Hario, fondata nel 1921 a Tokyo come produttore di vetro per la chimica. Tra gli anni 40 e 50 Hario ha iniziato a produrre i sifoni da caffè di vetro ma è con il V60 che nel 2004 ha raggiunto la popolarità tra i coffee lovers. Il nome V60 deriva dalla sua conformazione a cono di 60°, proprio per questa sua caratteristica il caffè viene estratto in modo uniforme regalando una tazza…

  • milan_coffee_festival_2019
    eventi

    Milan Coffee Festival 2019

    Dopo il successo della edizione del 2018, il Milan Coffee Festival si ripropone con numerosi eventi, workshop e dimostrazioni live. Il Milan Coffee Festival giunge alla sua seconda edizione nella location del Superstudio Più di Via Tortona 27. La manifestazione si terrà da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre. Le prime due giornate sono gratuite ed aperte al pubblico mentre il lunedì è dedicato agli operatori del settore. L’evento è approdato a Milano dopo avere fatto tappa anche a Londra, Amsterdam, New York, Los Angeles e Città del Capo. Il Milan Coffee Festival si conferma come punto d’incontro per gli amanti del caffè. Tra le attività proposte dal festival…